ANDREA PINCHI | BENEDETTA GALLI
TRASPARENZE

26 settembre | 15 ottobre

Trasparenze è il titolo della doppia personale che inaugura martedì 26 settembre presso la Galleria
Borghini Arte Contemporanea. In collaborazione con la Galleria ADDart di Spoleto con la quale condividiamo il percorso di ricerca nell’ambito dell’arte contemporanea.
In questo nuovo appuntamento la luce da vita alle trasparenze oniriche di Andrea Pinchi e alle trasparenze illusorie di Benedetta Galli. Elemento comune è il viaggio nella memoria: Andrea Pinchi recupera materiali vetusti, come carte e legni antichi, per reinterpretarli secondo il linguaggio dell’arte contemporanea. La memoria di Benedetta Galli è, invece, quella individuale che permette all’io di riconoscere la propria identità.
L’autrice dei testi, Irene Niosi, così descrive il lavoro dei due artisti: “In sogno, Andrea Pinchi fa emergere alla maniera classica del disegno e del colore i suoi nuovi eroi: un palombaro che nella trasposizione onirica viene rappresentato di spalle e che con una mano impugna – quando è illuminata dalla fo nte di luce – la sbarra di una grata, in uno spazio chiuso anche se si trova sul fondo dell’acqua. […] Benedetta Galli da anni studia e sperimenta gli effetti ottici prodotti dalle fotografie, riflesse attraverso l’uso di materiali trasparenti, in relazione alla luce, in un processo generativo di immagini volto a segnalare e a tradurre i mutamenti che nel corso della storia dell’arte hanno riguardato la rappresentazione del corpo umano”.

Comunicazione
INTRAMEDIA srl
Giuseppina Lavalle
3403541745 – intra_media@tiscali.it

Andrea Pinchi, REDEMPTION SONG – 2017, acrilico, poliuretano e carta carbone Armor 1920 ca. su tela illuminata da led, cm 80 x 60
Andrea Pinchi, Gruppo URBAN SQUID 1) Urban Squid – 2012, acrilico e pelle del 1775 su tela, 70 x 50 cm 2) Urban Squid – 2017, acrilico e pelle del 1775 su plexiglass, 50 x 50 cm 3) Umberto Urban Squid (omaggio a Boccioni) – 2017, acrilico e pelle del 1796 su tela, 70 x 50 cm 4) Psycho Urban Squid – 2017, acrilico e pelle del 1798 su plexiglass, 50 x 50 cm.
Benedetta Galli 1) Ritratto di Luisa Spagnoli – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas ambra fluo, 2 x cm 30×37 2) Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas verde fluo, 2 x cm30x37.
Andrea Pinchi, Sequenza SONG OF FREEDOOM – 2017 1) The dream that saved me 2) The dark diver is a looser 3) I’m the captain of my heart 4) Love wins – Carta carbone Armor 1920 ca. E Kores 1960 ca., carta da dattilografia Fabriano 1960 ca., acrilico, illuminazione led su plexiglass4, cm 50 X 50.
Benedetta Galli, Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas profili arancio fluo, 4 x cm 21×25.
Benedetta Galli, 1) Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas profili viola e verde, cm 50×60 2) Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas con profili giallo fluo, 2 x cm 30×38 3) Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su plexiglas con profili specchio, cm 30×38.
Benedetta Galli, Ritratto di uomo e donna – 2017, foto digitali e silicone su cubo in plexiglas con fondo specchio, scultura cm 15x15x20.